Con questa ricetta Gaia Ferrandi ha partecipato al Contenst
di ricette dedicate alla Mozzarella di Bufala Campana Dop
ideato per l’edizione 2012 “Mediterranean Recipe Contest”
Il post completo su Pane e Acqua di Rose
Ingredienti (per 2-3 persone):
per la crema di pomodoro:
820 gr di pomodori perini
50 gr di pane in cassetta
1 cucchiaio di aceto balsamico bianco (in alternativa usate l’aceto di mele)
sale, pepe
per la mousse di bufala:
200 gr di mozzarella di bufala
80 gr di ricotta
per i crostini:
50 gr di pane in cassetta
1 spicchio di aglio
olio, sale
olio al basilico:
20 gr di basilico
100 gr di olio extra vergine di oliva
Ho iniziato preparando la crema al pomodoro: ho inciso la buccia dei pomodori, quindi li ho sbollentati pochi minuti in acqua calda. Li ho scolati e pelati. Li ho tagliati a pezzi. Ho tagliato a cubetti il pane. Ho messo i pomodori e il pane nel frullatore e ho ridotto in crema. Ho aggiunto l’aceto, ho salato e pepato. Ho passato la crema al colino e ho messo da parte.
Ho preparato la mousse frullando insieme la mozzarella di bufala e la ricotta.
Ho eliminato la “crosta” del pane in cassetta e ho ridotto il pane a dadini. Ho sbucciato e schiacciato l’aglio. Ho scaldato un po’ d’olio in una padella. Ho fatto soffriggere l’aglio, quindi ho tostato il pane nella padella, ho salato e ho messo da parte.
Ho versato un po’ di crema nel piatto. Con due cucchiai ho realizzato delle quenelle con la mousse di bufala e le ho messe sulla crema. Ho aggiunto i crostini. Infine ho condito con poco olio al basilico, realizzato semplicemente frullando l’olio e il basilico con un minipimer.
Ovviamente le dosi dell’olio sono molto superiori a quelle necessarie. Io vi consiglio di farlo con queste dosi e poi di metterlo in frigo, chiuso in un barattolo.