31 Maggio 2016

Sformatini di melanzane con gelato al pomodoro

Antonia Russo partecipa alla sperimentazione collettiva proposta da LSDM in collaborazione con I Sapori di Corbara e l’Orto di Lucullo, atta a valutare la versatilità dei loro prodotti in cucina.

Sul suo blog Appunti di cucina di Rimmel potrete leggere le tecniche utilizzate e le relative considerazioni.

Di seguito, vi proponiamo la sua ricetta:
 
 
Ingredienti per 4-5 sformatini

3 melanzane medie
1 burrata piccola (ne servirà metà)
1 cucchiaio di caciocavallo grattugiato
1 cucchiaio di mandorle tritate
Olio per friggere q.b.
Basilico q.b.
Sale
Pesto di basilico q.b.

Per il sorbetto al pomodoro
80 g di pomodori
200 g di panna
30 g di zucchero
10 g di glucosio
0,75 g di agar agar

Sformatini di melanzane

Sformatini di melanzane

Procedimento

Tagliare a fette due delle melanzane e lasciarle a perdere acqua in una colapasta spolverate di sale per circa 30 minuti. Trascorso il tempo sciacquare e tamponare, friggere e tenere da parte.

Prendere la restante melanzana, tagliarla a cubetti piccoli e friggere. In una ciotola versare le burrata frullata, i cubetti di melanzana fritti, le mandorle tritate, il caciocavallo grattugiato, basilico spezzettato. Mischiare tutto e regolare di sale.

Foderare gli stampi con le fette di melanzane lasciandole debordare all’esterno. Riempire il timballino con la farcia ottenuta e chiudere con le melanzane. Infornare in forno caldo a 180°C per 12-15 minuti.

Per il gelato
Portare a bollore il succo di pomodoro, precedentemente frullato, con lo zucchero e il glucosio, unire le gelatina e mischiare bene. Lasciare raffreddare e aggiungere la panna montata.

Mischiare delicatamente e mettere in freezer. Al momento di servire prendere il gelato e aspettare che inizi a sciogliersi un po’, poi lavorare con la frusta a mano per dare cremosità.

altri articoli