6 Aprile 2015

LASAGNE BIANCHE CON MOZZARELLA DI BUFALA, LIMONE, BRICIOLE ALLA COLATURA

Ada Parisi partecipa alla sperimentazione collettiva di Latterì.
 
Sul suo sito Siciliani Creativi in Cucina potrete leggere le tecniche per utilizzare questo incredibile prodotto e le relative considerazioni.
 
Di seguito, vi proponiamo la sua ricetta:
 
Ingredienti per 4 persone:
150 g di sfoglie per lasagne
500 millilitri di latte di bufala concentrato o di latte intero
25 g di burro di bufala o normale
Una Mozzarella di Bufala Campana Dop da 500 g
1 cucchiaio di farina
Timo q. b.
120 g di mollica di pane
2 cucchiai di colatura di alici di Cetara
Sale e pepe q. b.
Olio extravergine di oliva q. b.
Zeste di un limone biologico
 
 
lasagnadibufala-711x460
 
 
Procedimento:
Per la besciamelle preparare un roux facendo sciogliere il burro a fuoco bassissimo, quindi unire la farina e mescolare fino a ottenere un composto senza grumi. Cuocere il roux sul fuoco bassissimo per 2 minuti, sempre mescolando, quindi lontano dal fuoco unire a filo il latte di bufala. Salare, pepare e cuocere a fuoco basso, sempre mescolando, finché la crema non inizia ad addensarsi. Occorre mantenerla calda o eventualmente riscaldarla prima dell’uso.
 
Per le briciole di pane croccante tritare grossolanamente con il mixer la mollica di pane e tostarla in un tegame, a fuoco basso, con olio extravergine di oliva e la colatura di alici. Quando sarà croccante, unire il timo e il pepe nero macinato fresco.
 
Ridurre la mozzarella in fiocchetti, rigorosamente a mano.
Lessare le sfoglie per lasagna in abbondante acqua salata in cui avrete messo un paio di cucchiai di olio di oliva, quindi scolarle al dente e ungerle ancora con poco olio per mantenere le sfoglie separate l’una dall’altra.
 
Composizione del piatto per la lasagna aperta: disporre sulla prima sfoglia di lasagna la besciamelle di bufala calda, un po’ di timo, qualche zesta di limone, la mozzarella di bufala a fiocchetti e le briciole croccanti di pane. Quindi coprire con un’altra sfoglia e condire sempre con besciamelle, timo, limone, mozzarella e briciole croccanti. Passare i piatti un minuto nel forno tiepido e spento e servire immediatamente.
 
Composizione del piatto per la lasagna normale: imburrare una pirofila o delle pirofile monoporzione, quindi comporre la lasagna a strati come di consueto, terminando con la besciamelle. Infornare a 200°C per 10 minuti (il tempo che si riscaldi il tutto), guarnire con fiocchetti di bufala fresca e servire immediatamente. Buon appetito!
 
Per saperne di più su Latterì, visita il sito qui.

altri articoli