22 Gennaio 2013

IL TERRITORIO SI FA SISTEMA

Il tema dell’edizione 2013 de Le Strade della Mozzarella.

Il territorio che si fa sistema per noi non è una vuota formula di analisi economica ma una profonda convinzione che alimenta Le Strade della Mozzarella.
Del resto la vocazione alla moltiplicazione delle relazioni positive e degli scambi fra operatori e appassionati del buon bere e del buon mangiare, è presente nel nostro nome fin dal nostro esordio nel 2005. Le Strade che abbiamo percorso e intrecciato fin qui sono state ricche di scoperte e di incontri e lo saranno per il futuro. Incontrarsi e fare pezzi di strada insieme: ancor di più ci crediamo e la rivendichiamo come un valore importante in questo tempo di crisi economica.

Fare rete è fondamentale in un settore, quello dell’agroalimentare che rappresenta una buona fetta del Prodotto Interno Lordo italiano, e che ha potenzialità enormi soprattutto se si moltiplicano le interazioni con la fruibilità turistica dei territori. Nelle generose, per prodotti e persone, terre del Meridione, dove siamo nati e abbiamo scelto di restare ed operare, stare insieme e fare rete uscendo dai piccoli orti individuali, non solo è una necessità ma una preziosa opportunità per contrastare il pessimismo di questi tempi contemporanei.

Le Strade di prodotti e produttori, operatori commerciali, piattaforme logistiche e organizzative, di chef e sommelier diventano valore economico nazionale se scelgono consapevolmente di stare in rete e fare sistema. Il cammino futuro de Le Strade della Mozzarella… a noi piace chiamarlo
Stare Insieme.

altri articoli