1 Aprile 2015

FLAN DI CREMA COTTA CON MELE E MIRTILLI

Ada Parisi partecipa alla sperimentazione collettiva di Latterì.
 
Sul suo sito Siciliani Creativi in Cucina potrete leggere le tecniche per utilizzare questo incredibile prodotto e le relative considerazioni.
 
Di seguito, vi proponiamo la sua ricetta:
 
Ingredienti per 8 persone (in cocotte monoporzioni), o per una tortiera da 20 centimetri:
3 mele annurche Igp
150 g di mirtilli
3 uova
60 g di burro fuso (burro di bufala, in alternativa anche il burro normale)
120 millilitri di latte di bufala concentrato (oppure 60 millilitri di latte intero e 60 millilitri di panna)
80 g di zucchero di canna (100 g se usate latte e panna)
40 g di farina 00
Cannella in polvere q. b.
La scorza di un limone grattugiata
Un pizzico di sale
2 cucchiai di grappa
Burro q. b. per imburrare la teglia
Zucchero a velo q. b. per guarnire il dolce
 
 
1
 
 
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 170°C statico. Mettere in una ciotola le uova, lo zucchero, il sale e la cannella: montare tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e soffice. Unire la farina setacciata e il latte di bufala (oppure il latte e la panna miscelati insieme) un po’ per volta, quindi la scorza di limone. Infine, aggiungere a filo il burro fuso e la grappa. A questo punto si avrà un composto abbastanza liquido e vellutato.
 
Sbucciare le mele e tagliarle prima a metà, poi a quarti e quindi a fettine. Imburrare la tortiera o le cocotte e disporvi le fettine di mela e i mirtilli, quindi coprire a filo con il composto di uova e latte.
 
Infornare per 20 minuti (se è una torta per almeno 30 minuti) e controllare la cottura toccando la superficie del dolce con un dito: se oppone resistenza pur rimanendo morbida, è pronto. Prima di servire, cospargere di zucchero a velo.
E’ ottimo sia tiepido che freddo e si può anche accompagnare con del gelato alla vaniglia.
 
Per saperne di più su Latterì, visita il sito qui.

altri articoli