Compie cent’anni l’Associazione Stampa Estera in Italia, che ha il suo quartier generale a Roma e festeggia l’anniversario con una grande mostra che riassume un secolo di storia italiana. Oltre 500 iscritti, l’Associazione ha riunito e riunisce le firme delle più grandi testate, quotidiani, periodici, radio e reti televisive, di tutto il mondo. E il suo secolo di vita ha deciso di ricordarlo con una mostra il cui titolo non ha bisogno di particolare spiegazioni, “L’Italia vista dal mondo”, e che si esprime con una affascinante sequenza di fotografie e documenti. Ospitata nel Museo dell’Ara Pacis, la rassegna, che si protrarrà sino a giovedì 4 ottobre, è stata inaugurata dal sindaco di Roma Gianni Alemanno, mercoledì 12 settembre.
Si parlerà anche di Mozzarella di Bufala Campana Dop durante le celebrazioni della stampa Estera in Italia, delle sue strette relazioni con il territorio d’origine, delle innovazioni tecnologiche e de Le Strade della Mozzarella.
Nell’ambito delle attività per i festeggiamenti del centenario, infatti, è previsto anche, il 28 settembre, un convegno dedicato al comparto agroalimentare, dal titolo MANGIARE BENE NON BASTA – L’ITALIA AGROALIMENTARE TRA EXPORT E STILE DI VITA, a cui interverranno il Ministro dell’Agricoltura Mario Catania, il Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Paolo De Castro, il Presidente del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Domenico Raimondo, Oscar Farinetti ideatore di Eataly, la Responsabile della Comunicazione delle Cantine Ferrari, Camilla Lunelli.
Nel 2011 Le Strade della Mozzarella ha vinto il premio della Stampa Estera in Italia come miglior iniziativa di promozione territoriale con la seguente motivazione:
Le Strade della Mozzarella è attualmente un network costituito principalmente di aziende private che, attraverso le iniziative di comunicazione è riuscito a strutturare strategie di posizionamento nel segmento del turismo enogastronomico italiano attraverso un sistema di cooperazione a più livelli.
“Le Strade della Mozzarella”, vede il sostegno del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, l’unico organismo riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per la tutela, vigilanza, valorizzazione e promozione della DOP Mozzarella di Bufala Campana.